Stampa in 24 ore - Consegna gratuita a Parma e zone limitrofe - Progetti grafici

Stampa in 24 ore - Consegna gratuita a Parma e zone limitrofe - Progetti grafici

comunicazione fiere

La stampa dei supporti per le fiere. Come fare una buona comunicazione

Fiere, congressi, convegni sono eventi importanti per le aziende. Momenti di networking, di scambio, dove è possibile instaurare nuove partnership. E mai come in questi contesti è il caso di dire che l’occhio vuole la sua parte.

Carpette, dépliant, espositori, roll up, bandiere, pareti autoportanti, blocchi, biglietti da visita: fanno parte di un unicum che deve riuscire a veicolare una serie di messaggi. Vediamo come creare una buona comunicazione per le fiere.

Diversi supporti, un unico linguaggi: i piccoli formati

Partecipare alle fiere come espositori comporta una serie di lavorazioni che possono portare via molto tempo. Una fra tutte è la preparazione del materiale cartaceo che ti servirà per comunicare al meglio il know how dell’azienda.
Biglietti da visita. Non puoi metterti in macchina senza i biglietti da visita. Questi devono fornire messaggi chiari: chi sei, cosa fai, di che cosa si occupa la tua azienda.
Cartelline. Altrettanto necessarie, ideali per contenere e consegnare brochure, dépliant, flyer, etc. Puoi scegliere tra: cartelline a due ante, con tasche trasparenti, complete di schede interne o, perché no, scegliere una fustella personalizzata.
Dépliant. Anche qui hai l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda la realizzazione: a portafoglio, a croce, a fisarmonica, a sei facciate. Quello che conta è che sia in grado di veicolare il messaggio in modo semplice e chiaro, che abbia una grafica pulita e, allo stesso tempo, impattante.
Block Notes. Se vuoi dare un tocco in più alla comunicazione ti consigliamo di realizzare un block notes personalizzato. Farai sicuramente colpo!

Gradi supporti per grandi messaggi

Passiamo ora ai grandi supporti, necessari per completare la comunicazione aziendale.
Bandiere. Questi supporti si adattano bene a fiere e stand, dove c’è la necessità di far “svettare” il marchio, o per segnalare promozioni e prodotti.
Espositori. Da banco o da parete sono l’ideale per allestire il proprio spazio espositivo in modo ordinato.
Ministand. Se devi partire “da zero” esistono dei veri e propri “ministand” composti da una serie di elementi, come: pareti, fondali, roll up, banchetti…Tutto quello che ti serve!
Pareti autoportanti. Pareti espositive, fondamentali per dare un tocco in più al tuo stand. Un piccolo consiglio: utilizzate le pareti per mettere in risalto un aspetto dell’azienda o un messaggio in particolare; usate una creatività che sia in grado di attirare l’attenzione dei passati e di sintetizzare al primo sguardo l’identità della vostra impresa.

Diversi supporti, un unico design grafico

Piccoli e grandi supporti da soli non bastano. Tutti i materiali che abbiamo elencato devono avere la medesima immagine coordinata: un’unica creatività, un solo design grafico che sia in linea con il logo dell’azienda e con i suoi colori rappresentativi. Evita di mettere insieme supporti/materiali diversi tra loro…l’occhio vuole la sua parte.