Nonostante l’avvento dell’“hi-tech”, il calendario cartaceo è ancora uno strumento a cui non si può rinunciare. Indispensabile sulle scrivanie, al lavoro e a casa, scandisce le nostre giornate e i nostri impegni. Per quanto, ormai, i calendari digitali siano all’avanguardia, il contatto con la carta, la possibilità di poter prender nota a penna i propri impegni e un contatto visivo immediato, rendono il calendario cartaceo intramontabile.
Quanti formati per un calendario!
Di particolare interesse è il calendario aziendale, un calendario a tutti gli effetti, che può essere realizzato in vari formati, a seconda delle esigenze.
- Il calendario da parete: solitamente appeso nelle case o negli uffici, comodo grazie ai tanti spazi in cui poter appuntare note, scadenze, appuntamenti.
- Il calendario da tavolo o a spirale: classico da posizionare sulle scrivanie, veloce da consultare, per avere il tutto a portata di mano con un “colpo d’occhio”.
- Il calendario tascabile: potrebbe essere un gadget carino da regalare ai propri clienti per sostituire il classico biglietto da visita, ideale da portare sempre con sé.
Come valorizzare un calendario aziendale
Per rendere il calendario aziendale riconoscibile, è importante che contenga alcuni elementi imprescindibili: logo, contatti (numeri di telefono e indirizzi di posta elettronica), indirizzo dell’azienda. Questi sono i dati fondamentali, a cui si possono aggiungere altri elementi utili a rafforzare il brand, in particolare le fotografie:
- dell’azienda
- dei prodotti dell’azienda
- dei dipendenti
- dei proprietari, nel caso di aziende famose o che portano il nome di famiglia.
Un altro tema fondamentale è il livello di personalizzazione: dal grado minimo di una grafica originale e super professionale, fino allo studio progettuale ad hoc quando si creano calendari tematici costruiti sulle caratteristiche del brand.
Ma è importantissimo non sottovalutare la qualità della stampa: immagini in alta definizione dai colori brillanti, scritte efficaci e una grafica allettante fanno la differenza tra “il solito calendario” e un calendario di valore per la comunicazione.
Un gadget a prova di cliente
Un calendario è un gadget utile e bello da regalare ai propri clienti e dipendenti; un veicolo promozionale, ma anche di reputazione, che permette all’azienda di avere una maggior visibilità e di mostrarsi come una realtà attenta ai propri clienti, se personalizzato nel modo giusto.