Sul Blog di Cabiria ci siamo soffermati più volte a riflettere sui diversi strumenti che un’azienda dovrebbe avere per comunicare in modo adeguato e accattivante. Abbiamo parlato di immagine coordinata e di materiale promozionale per fiere e showroom. Aggiungiamo un altro tassello intorno al concetto di comunicazione aziendale esterna fatta dall’insieme dei messaggi che veicolano sui media l’identità di un’azienda o le caratteristiche del brand. C’è una categoria particolare e importante di strumenti e supporti per la comunicazione aziendale esterna. Quelli che vivono nelle città, lungo le strade, sulle vetrine. E che hanno la fondamentale funzione di affascinare il passante… ricordate il famoso canto delle Sirene nell’Odissea?
Attrarre nuovi clienti: il richiamo di insegne, roll up e vetrofanie
Insegne, striscioni, roll up, vetrofanie, adesivi, cartelloni: sono supporti per la comunicazione aziendale esterna che attivano un dialogo diretto con chi li guarda. Questi strumenti “vettori di comunicazione” sono un’opportunità – da non sottovalutare – per creare e attribuire valore a un’azienda. Pensiamoci un attimo: quante volte una bella insegna vi ha convinti a entrare in un negozio? In altre parole la comunicazione aziendale esterna – se progettata e sviluppata da un’agenzia competente – è in grado di attrarre il target, creare brand identity, e di conseguenza anche di influenzare il comportamento d’acquisto.
Identikit della comunicazione esterna
Passiamo dal teorico al pratico. Ecco una serie di indicazioni per creare strumenti esterni di comunicazione aziendale da “urlo”.
- Creare aspettativa: che sia un’insegna di 20 metri o una vetrofonia applicata sulla porta d’ingresso di un negozio, la comunicazione deve suscitare aspettative nello spettatore, deve veicolare il messaggio “di questa azienda ti puoi fidare, perchè è seria e professionale”.
- Comunicare il settore di riferimento. Con un rapido sguardo il potenziale cliente deve capire di che cosa ci occupiamo, il mercato di riferimento e il settore.
- Definire lo specifico dell’azienda. Attraverso una progettazione grafica professionale, l’azienda deve essere in grado di comunicare la sua identità. Talvolta occorre far coesistere concetti apparentemente discordandi: continuità di valori, ma innovazione negli strumenti; tragressione e affidabilità; esclusività alla portata di tutti. Insomma, striscioni, insegne, vetrofanie & Co. hanno il compito di convincere mostrando la promessa dell’azienda nei confronti del target.
Dall’ideazione alla stampa
La costruzione di questo materiale presuppone una serie di competenze specifiche. Occorre ideare un concept, realizzare uno studio grafico, definire i supporti da stampare in base alle esigenze e agli obiettivi stabiliti. Sopratutto la stampa può essere un grande ostacolo da dover superare, per far quadrare budget, tiratura, qualità della stampa, tempi di realizzazione del prodotto finito. Piccoli o grandi problemi a cui il service di stampa digitale di Cabiria può ovviare, grazie a macchinari all’avanguardia, a uno staff competente e sempre aggiornato, alla stampa in 24 ore e a un team di grafici pronti a trasformare la vostra idea in realtà.