Con spirale, da parete, da tavolo, tascabili: i calendari sono forse il gadget di fine anno più gradito e utile per le aziende. Regalare un calendario personalizzato è un buon modo per dimostrarsi attenti e coinvolti. Ed è anche un’ottima occasione per farsi ricordare 365 giorni all’anno. Ma ci sono alcuni consigli da seguire.
Calendari per grandi e piccole attività
I calendari aziendali destinati ai clienti sono un ottimo strumento per promuovere le proprie attività, servizi e contenuti, offrendo uno strumento utile a chi lo riceve. Entrerete dolcemente nelle case e negli uffici di coloro che sono potenzialmente interessati alla vostra azienda. Investire nella stampa dei calendari personalizzati è un’azione di marketing da non sottovalutare: dodici mesi di visibilità.
La scelta dei formati. Come scegliere il calendario perfetto
Se sei alla ricerca di un calendario personalizzato da regalare ai tuoi clienti, concentrati prima sulla tipologia. Ad esempio se la maggior parte dei tuoi clienti sono aziende, un calendario da scrivania o da parete è la soluzione ideale. Se hai un’attività commerciale (come un negozio) il calendario tascabile è una soluzione pratica per rimanere sempre a “portata di mano” dei clienti.
In ogni caso è importante scegliere un design che unisca stile e funzionalità e che sia in grado di ricordare – in un batter d’occhio – la tua azienda. Occorre, quindi, richiamare l’immagine coordinata del tuo brand: logo, font, stile grafico.
L’importanza di una grafica professionale
Quando si tratta di scegliere il calendario come gadget aziendale, la qualità del progetto non può essere trascurata. È importante scegliere belle foto e inserirle in una cornice grafica equilibrata ed elegante, ma soprattutto fedele ai colori e allo stile aziendali. Oppure se il progetto è tutto grafico, la qualità delle illustrazioni è fondamentale. Il risultato deve essere professionale per restituire un’immagine affidabile dell’azienda.
Stampa di qualità
Preparato il file da stampare, anche la qualità di stampa è un elemento importante. La stampa digitale è d’aiuto per risparmiare se si scelgono tirature e formati ottimizzati. E oggi non ci sono limiti al progetto sul piano grafico: ad esempio si possono scegliere oro e argento o colori metallici per dare al calendario quel tocco in più.
Insomma un calendario si fa a fine anno, ma è una forma di pubblicità che dura tutto l’anno!