Si sa, il mondo della grafica è in continua evoluzione ed è importante aggiornarsi, stare al passo con i tempi. In questo articolo vi diamo qualche spunto grafico da usare nel 2020.
Il Blu Pantone, non solo un colore
Partiamo con il colore dell’anno. Ogni anno Pantone proclama il “Color of the Year” e questa è la volta del blu classico. Una scelta non casuale: essendo la nostra un’epoca caratterizzata da stress e ansia, quale colore meglio di questo può donare sensazioni di protezione e tranquillità? Un pantone elegante, semplice, che rievoca – come si legge sul sito – il cielo all’imbrunire, un blu sconfinato che rimanda al concetto di infinito, ci spinge a pensare in profondità, ampliare i nostri orizzonti.
I colori metallici. Stampa di valore
L’utilizzo di materiali metallici è un trend già affermato che sicuramente non passerà di moda nel 2020. Il vantaggio? Materiali che catturano l’attenzione. Soprattutto applicati alla comunicazione offline, i colori metallici sono in grado di donare pregio ed esclusività. Pensate, ad esempio, a un biglietto da visita, a una cartolina in oro o argento…Il risultato è garantito!
Grafiche monocromatica, minimal e flat design: sottili differenze
Prendete nota: anche nel 2020 si confermerà la tendenza alla monocromia. Utilizzare un solo colore per prodotti, siti e – in generale – comunicazione online. Perché scegliere solo un colore? Perché rafforza il brand e la memorizzazione di un prodotto o di un messaggio.
Anche il minimal continuerà a essere molto utilizzato. “Less in more”: le parole d’ordine saranno semplicità, chiarezza, razionalità e immediatezza, soprattutto per quanto riguarda il web design. Si aspira, sempre di più, a una comunicazione interpretabile a un primo sguardo.
Associato allo stile minimal, troveremo ancora il flat design, un design “piatto”, semplice che non utilizza effetti tridimensionali (come ombre, sfumature, gradienti). Anche in questo caso il risultato finale è un’assoluta semplicità che si trasforma in una facile comprensione da parte degli utenti/mittenti.
E, se vogliamo parlare di font, andranno prediletti caratteri dal disegno semplice, senza grazie, usati – al massimo – nella loro declinazione bold.
Un 2020 all’insegna della semplicità
In generale possiamo affermare che il 2020 sarà l’anno della semplicità. Si abbandoneranno gli eccessi stilistici, i colori forti, per prediligere un design più razionale, pulito, altamente leggibile. Non ci resta che aspettare!