Stampa in 24 ore - Consegna gratuita a Parma e zone limitrofe - Progetti grafici

Stampa in 24 ore - Consegna gratuita a Parma e zone limitrofe - Progetti grafici

cosa è il lettering

Il Lettering: trasformare le parole in immagini

Hai mai provato a prestare attenzione alle lettere che ti circondano? Quelle dei cartelloni pubblicitari in giro per la città, quelle delle copertine dei libri, delle vetrine dei negozi, oppure ancora quelle dei menù dei ristoranti o di alcuni siti web? Queste lettere, giocando con la nostra sensibilità, ci parlano, ci comunicano qualcosa che va oltre il testo letterario. Ecco, questa è l’essenza di una delle tecniche del graphic design che oggi ritorna di tendenza: il lettering.

Lettering, tipografia o calligrafia?

Espressività, comunicabilità e suggestione: ecco quali sono le qualità del lettering, tecnica che ricopre un ruolo centrale nel mondo del graphic design, e che trova nuova vitalità grazie alla diffusione di social network come Instagram e Pinterest. Esso viene spesso erroneamente confuso con la calligrafia e la tipografia: ma se con la prima si intende più propriamente la scrittura a mano libera, e con la seconda una scrittura più meccanizzata, pensata all’interno di schemi precisi, il lettering può essere definito come una loro sintesi. Esso riesce, infatti, a dare vita a caratteri tipografici unici e persuasivi, attraverso lo studio della scrittura, del carattere, del colore, della texture e delle dimensioni delle lettere.

Loghi, ma non solo

Dalla progettazione di loghi al packaging, dall’advertising alle copertine dei libri, gli utilizzi del lettering in ambito professionale sono veramente tantissimi. La sua principale qualità è quella di riuscire a comunicare una storia, un messaggio, dei valori, in maniera indiretta e suggestiva, grazie alla progettazione precisa e all’espressività dell’illustrazione. Per capire quanto questo possa diventare rilevante basti pensare alla costruzione di un logo: il suo carattere, i colori e le forme, diventano per l’azienda il mezzo principale per veicolare la propria identità ed essere immediatamente riconoscibile. Il logo e il suo design diventano così parte integrante della cultura aziendale.

Le parole oltre le parole

“Il mio lavoro è molto diretto; se parlo d’amore userò il rosso e sarà a forma di cuore” – racconta Martina Flor, una delle letterer più famose al mondo in un’intervista – “la sfida sta nel far sì che le linee pulite di un design riescano a comunicare amore”. L’elemento base da cui è necessario partire per la costruzione di un progetto di lettering, dunque, è il messaggio: avere ben presente che cosa si vuole dire e farlo nel modo più chiaro e creativo possibile, guardando alle parole e alle lettere in modo diverso, oltre la loro utilità pratica.

In un mondo zeppo di annunci, di pubblicità e di appelli, il lettering è il valore aggiunto all’interno di un progetto grafico, giusto connubio tra arte e tecniche comunicative. Insomma non si dica che sono solo parole!

Dona il tuo 5 x mille
a Cabiria Cooperativa Sociale

Sostieni il polo culturale Mental Pot