Stampa in 24 ore - Consegna gratuita a Parma e zone limitrofe - Progetti grafici

Stampa in 24 ore - Consegna gratuita a Parma e zone limitrofe - Progetti grafici

Biglietto-da-visita-perfetto

Come realizzare il biglietto da visita perfetto

Si sa, la prima impressione è importantissima. Esistono numerosi metodi per farsi conoscere nel mondo del lavoro ed uno di questi è il biglietto da visita, intramontabile anche nell’era del digitale. Strumento intelligente e raffinato per condividere con gli altri il proprio contatto, il biglietto giusto nelle tasche giuste può fare la differenza. Ma come creare il biglietto da visita perfetto? Ecco qui pochi (ma buoni) suggerimenti.

Contenuti giusti ed essenziali

I contenuti del proprio biglietto da visita sono il punto nevralgico di questo potente strumento. Il vostro biglietto deve parlare e dire chi siete, ma soprattutto cosa fate. E lo deve dire in modo chiaro. Dovete quindi premiare sicuramente l’essenzialità, a braccetto con una precisa gerarchia delle informazioni. Nome, professione, numero di telefono, mail e indirizzo. Ultimo ma ugualmente importante: tenete sempre conto del destinatario, cioè del mercato a cui vi rivolgete.

Un design chiaro e originale

La potenza del vostro biglietto da visita si misura anche dal suo aspetto. Dovrà quindi essere capace di attrarre l’attenzione nel giusto modo, esprimendo la vostra personalità attraverso una grafica ad hoc improntata all’immediatezza. In ciò concorreranno una scelta ponderata dei colori e la leggibilità del testo, magari attraverso un font accessibile e adeguato che ispiri serietà e professionalità, in base a quello che fate. Non scartate subito l’idea di usare entrambe le facciate del vostro biglietto! La gerarchia dei contenuti vi potrà aiutare: avere una facciata dedicata alle informazioni principali e una per una breve spiegazione della vostra attività potrebbe rivelarsi un’idea vincente.

Un formato a prova di tasche

Prestate particolare attenzione al formato e al materiale scelto per il vostro biglietto da visita. La piacevolezza alla vista e al tatto, insieme alla praticità dello stesso, potrebbe essere l’elemento che lo salverà dalla spazzatura. Un biglietto quadrato o triangolare non conquisterà mai nessuno per la sua poca maneggevolezza. Un formato classico rettangolare sarà invece più riconoscibile e più comodo in una tasca o in un portafoglio. Potrete anche scegliere quale materiale usare, tra cui anche la plastica e (no, non scherziamo) il plexiglass per le soluzioni più stucchevoli e futuristiche. Ci sentiamo di consigliarvi la carta come tipo di supporto ineguagliabile per il suo feeling sempre apprezzato. Qualità della carta e grammatura faranno qui la differenza, sia a livello sensoriale, sia per la durevolezza offerta. Una carta più spessa resisterà meglio al logorio delle tasche e del tempo.

La qualità passa (soprattutto) dalla stampa

Il vostro biglietto da visita non potrà raggiungere la perfezione senza passare da una stampa professionale e di qualità. Qualità qui significa attenzione ai dettagli, ad esempio all’abbondanza del colore per evitare fastidiosi bordi bianchi imprevisti al momento del ritaglio. Una stampa di prova, anche in bassa risoluzione, vi aiuterà sicuramente ad avere un’idea chiara del prodotto finale che avrete tra le mani, complice l’anteprima su schermo spesso ingannevole.
Ultimo consiglio: il biglietto da visita può essere perfetto ma alla fine è solo uno strumento legato a doppio filo alla vostra professionalità. Non trascuratela!

Se cercate un servizio di stampa digitale per i vostri biglietti da visita da Cabiria potrete trovare quello che fa per voi! Biglietti 8,5 x 5,5 cm. stampati fronte e retro su carta Bristol 350 gr. a un prezzo più che vantaggioso! E se siete di Parma, la consegna la facciamo noi! Contattaci!